Parquet e riscaldamento a pavimento vanno d’accordo?

  Vi siete mai chiesti se parquet e riscaldamento vanno d’accordo? La risposta è certo che sì, infatti questo materiale è perfettamente compatibile con il riscaldamento a pavimento. Il legno irradia calore al pari di qualsiasi altra tipologia di pavimentazione.Molti ..

Ispirazione del giorno: Eliter House

  Questo accogliente appartamento con giardino si trova a Etiler, una bellissima zona residenziale di Istanbul, conosciuta per il sue vivaci stradeL'approccio progettuale di Escapefromsofa, giovane studio turco di design, è stato quello di creare un ambiente elegante che riflette al meg..

Il nuovo hotel di Manuel Aires Mateus

  Nel centro storico di Lisbona, all'interno di un edificio del XVIII secolo, Manuel Aires Mateus firma la trasformazione di una location suggestiva in albergo di lusso con sei suites.Santa Clara 1728 (www.santaclara1728.com) nasce da un'idea dell'albergatore portoghese João Rodrigues, ..

Miralles&Tagliabue: una coppia nella vita e sul lavoro

  EMBT non rappresenta solo una “coppia” ma due persone, due architetti, due compagni di lavoro e di vita: Enric de Miralles e Benedetta Tagliabue. Il loro sodalizio umano e professionale ha dato origine ad uno studio in cui oggi lavorano circa quaranta persone, tra progettisti, pr..

Ristrutturare casa perchè...conviene!

Il motivo principale per cui le persone decidono di ristrutturare la propria casa è quello di voler migliorare la qualità e la fruibilità degli spazi in cui vivono. Migliore l'aspetto estetico e distributivo dalla casa sono gli input che determinano tale decisione, ma gen..

Il mercato di Santa Caterina a Barcellona

  Barcellona è una città vitale, dinamica, artisticamente molto ricca, caratterizzata dalla varietà e dalla fantasia, che accoglie secoli di storia e di stili in un contesto urbano dal carattere unico. Dall’antichità Romana al gotico, da Gaudì a Mies va..

Barcellona non ha paura

  Barcellona è una di quelle città che non ha bisogno di presentazioni: colpita ad agosto dal terrorismo nel suo luogo simbolo, si è subito rialzata al grido “no tinc por”. La città catalana è semplicemente splendida, vitale, colorata! Meravi..

Back to office: riorganizzare l'ufficio in 5 mosse

 Cambiare look alla propria area lavoro può alleviare lo stress da rientro? Lo studio quadrato crede di si, perché in fondo, reinventare uno spazio dentro o fuori casa stimola la creatività, migliora l’umore e dona la giusta nota di energia ai nuovi progetti in arrivo..

Roma contemporanea

  Roma è un mondo tutto da scoprire: le rovine della città antica fanno pensare che la storia si sia fermata al tempo degli imperatori romani, ma non è così. Oltre al periodo Rinascimentale, Roma ha avuto anche una sua evoluzione moderna e continua, fra mille diffic..

MAXXI: museo nazionale delle arti del XXI secolo

  “Il progetto propone un campus quasi urbano, un mondo nel quale tuffarsi , piuttosto che un edificio come oggetto firmato. Il campus è organizzato e viene navigato sulla base di diverse direzioni e della distribuzione di densità, invece che per punti chiave. Ciò &e..

Design for all: come realizzare un giardino

  Molti spazi e giardini pubblici possono essere del tutto impraticabili per chi si sposta con la carrozzina, per chi è ipovedente, o semplicemente per chi, come gli anziani, hanno difficoltà motorie.Da architetto è facile percepire una certa superficialità nella pr..

Zaha Hadid: la regina dell’architettura

 Zaha Hadid nata a Bagdad il 31 Ottobre 1950, proveniente da una famiglia di elevato livello socioculturale, viene educata allo studio inteso come opportunità di realizzazione personale e di sviluppo sociale. Frequenta la facoltà di Matematica a Beirut, in Libano, per poi tr..

Casa con vista sul Pantheon

Un intervento contemporaneo rigoroso e rispettoso dello spazio che accoglie la nuova famiglia. Ecco, in due parole, le caratteristiche del progetto dello studio romano Labics per una casa posta nel centro di Roma. La strategia di progettazione principale è basata sulla interpretazione contem..

Una rovina abitata

A Melgaço, nel nord del Portogallo, l'architetto Nuno Brandão Costa interviene sui resti di un piccolo edificio rurale, inserendovi una nuova abitazione.L’architettura moderna portoghese ha da sempre coltivato una relazione sofisticata con la tradizione della costruzione popola..

Design for all: il bagno

 Gli spazi della casa per decenni ha inseguito l’andamento di stili dettati dalle mode del momento, discriminando in alcuni casi scelte funzionali e prodotti necessari per chi ha problemi di deambulazione. La sempre crescente innovazione tecnologica insieme a una maggiore sensibilit&agrav..

Sismabonus: come ottenerlo

Se avete da poco acquistato la propria casa, oppure avete intenzione di ristrutturarla, dovete sapere che con l'entrata in vigore delle linee guida per la classificazione del rischio sismico sarà possibile detrarre dalle imposte sul redditto le spese sostenute per gli interventi di messa in..

Frank Lloyd Wright. Tra uomo, spazio e natura

 Frank Lloyd Wright è stato uno degli architetti moderni più importanti. Grande innovatore e uno dei massimi esponenti dell'architettura organica del XX secolo. Dopo aver lavorato a Chicago nello studio di Louis Sullivan, padre nobile del Movimento Moderno Wright ha già..

Restlying di un appartamento a Barcellona

  La creatività della giovane squadra che compone lo studio catalano WIT si riflette nelle loro opere architettura e di interior design. In particolare la ristrutturazione di questo piccolo appartamento posto all'interno di un edificio storico e situato nel cuore del Barrio El Born di B..

Il Guggenheim di New York: una spirale di arte moderna

Tra i grattacieli di Manhattan dove prevalgono linee verticali e spigoli vivi, i profili sinuosi e continui del Guggenheim Museum, unici nel loro candore totale e nella loro assoluta diversità dal contesto in cui si trovano, sono diventati paradossalmente uno dei simboli di New York. Le ste..

Casa per introversi a Sidney

  Nascosta all'interno di una stretta strada della città di Sydney, la casa, soprannominata Double Life House è stata pensata su misura per il carattere e l'identità dei due clienti, molto introversi.Il progetto conserva gran parte del volume del vecchio edificio esistente..

New York, tra moda, verde ed opere d'arte

  Non esiste luogo più fantastico ed estremo di New York. La città è un condensato di umanità: il fatto che le persone vivano stipate l'una sopra l'altra conferisce ai newyorchesi quel qualcosa in più. È difficile comprendere quale sia l'ingrediente pr..

Il nuovo albergo diffuso di Souto de Moura

  Immaginate un albergo diffuso tra ulivi, querce secolari e il piccolo villaggio di São Lourenço do Barrocal, agglomerato a pochi chilometri dal villaggio bianco di Monsaraz nella campagna del sud del Portogallo.In questa quiete di un luogo quasi dimenticato dal tempo il Premio ..

Design for all: un loft in un ex garage in Belgio

Grazie alla collaborazione intrapresa con Iacopo Melio e l'Associazione #vorreiprendereiltreno, abbiamo deciso di iniziare un percorso di sensibilizzazione sul tema delle barriere architettoniche. Per questo motivo oggi inauguriamo la rubrica "Design for All". Vi faremo scoprire bellissimi esempi&nb..

Villa Eden: un paradiso a due passi dal lago

  La sponda occidentale del Lago di Garda è caratterizzato da un clima mite e con un paesaggio riccamente coltivato. L'architetto inglese David Chipperfield ha costruito due ville sulla collina antistante la località turistica di Gardone Riviera (BR).Entrambi gli edifici sono acc..

Mies Van der Rohe: l'architetto dell'essenzialità

  Mies Van der Rohe è un indiscusso maestro dell'Architettura del Novecento. Figlio di scalpellino, la sua crescita professionale passa sopratutto dalla figura di Peter Beherens, importante e carismatico architetto tedesco, considerato uno dei padri nobili del Movimento Moderno. Grazie ..

Il vecchio mattatoio di Bressanone

  Il vecchio macello di Bressanone è un luogo magico, un vero e proprio monumento culturale per la città. La sua antica funzione è stata un'importante testimonianza della vita urbana a partire da metà '700. Tuttavia nella seconda metà del '900, la sua posizio..

Il Neue Nationalgalerie di Berlino

  Dopo avervi portato in giro per Berlino, vi facciamo scoprire un'altra Architettura significativa, un grande contenitore culturale, simbolo indiscusso della ricostruzione della capitale tedesca: il Neue Nationalgalerie.La Nuova Galleria Nazional fa parte del centro culturale Kulturforum, sit..

Berlino: crocevia del XX secolo

  Una delle città che ho visitato e mi ha più rapita ed affascinata è Berlino. Si tratta di una città in continua evoluzione dopo il crollo del muro nel 1989 e la riunificazione della parte Est con quella Ovest.Il quartiere Mitte è il centro storico di B..