Villa Eden: un paradiso a due passi dal lago

  La sponda occidentale del Lago di Garda è caratterizzato da un clima mite e con un paesaggio riccamente coltivato. L'architetto inglese David Chipperfield ha costruito due ville sulla collina antistante la località turistica di Gardone Riviera (BR).Entrambi gli edifici sono acc..

Mies Van der Rohe: l'architetto dell'essenzialità

  Mies Van der Rohe è un indiscusso maestro dell'Architettura del Novecento. Figlio di scalpellino, la sua crescita professionale passa sopratutto dalla figura di Peter Beherens, importante e carismatico architetto tedesco, considerato uno dei padri nobili del Movimento Moderno. Grazie ..

Il vecchio mattatoio di Bressanone

  Il vecchio macello di Bressanone è un luogo magico, un vero e proprio monumento culturale per la città. La sua antica funzione è stata un'importante testimonianza della vita urbana a partire da metà '700. Tuttavia nella seconda metà del '900, la sua posizio..

Il Neue Nationalgalerie di Berlino

  Dopo avervi portato in giro per Berlino, vi facciamo scoprire un'altra Architettura significativa, un grande contenitore culturale, simbolo indiscusso della ricostruzione della capitale tedesca: il Neue Nationalgalerie.La Nuova Galleria Nazional fa parte del centro culturale Kulturforum, sit..

Berlino: crocevia del XX secolo

  Una delle città che ho visitato e mi ha più rapita ed affascinata è Berlino. Si tratta di una città in continua evoluzione dopo il crollo del muro nel 1989 e la riunificazione della parte Est con quella Ovest.Il quartiere Mitte è il centro storico di B..

La Torre di Porta Nuova dell'Arsenale di Venezia

  L’Arsenale di Venezia, “uno dei più belli del Mediterraneo” scriveva il generale francese Serrurier che l’aveva occupato nel maggio 1797; ha una storia di trasformazioni, la cui stratificazione ha prodotto un palinsesto ricco di segni, materie e significati.Att..

Il Museo del Prado di Madrid

  Il Museo del Prado a Madrid è una delle pinacoteche più importanti del mondo in cui sono esposte opere dei maggiori artisti spagnoli, fiamminghi e italiani, fra cui: Botticelli, Caravaggio, El Greco, Goya, Rembrandt, Rubens e Velázquez. L’edificio fu ideato da Carl..

Two Levels. il nuovo progetto di Nott design

  Il progetto dello studio NOTT Design ha previsto il recupero e l'ampliamento di un piccolo cottage estivo posto sulla riva del lago di Dnipro (UK) dove i committenti avevano l'abitudine di trascorrere l'estate. Il risultato è una casa di 200 mq, su due livelli, da qui il nom..

Rafael Moneo: l'architetto degli spazi pubblici

  “La soddisfazione degli architetti è che i loro edifici sono assorbiti dalla gente” Dopo avervi portato in giro per le vie madrilene, oggi vi parliamo di uno degli architetti simbolo di questa città.Uno dei più noti architetti spagnoli Rafael Moneo, nasce a ..

Detrazioni fiscali del 50%: come usufruirne

Se state per acquistare casa e siete indecisi fra un immobile nuovo o uno da ristrutturare, forse dovete sapere che anche nel 2017 è stato confermato, nella misura del 50%, il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie. Inoltre è stato prorogato di un altro anno anche l'incentivo p..

Madrid: tra tapas e storia

  Situata la centro della Spagna, su un altopiano, protetta dalle montagne centrali e dalle splendide colline di Toledo nella capitale spagnola si arriva da Nord dal grande aeroporto di Barajas. Grazie alla linea della metro possiamo arrivare ovunque, ma come tutti dicono a Madrid tutte le str..

Bagno: addio alle piastrelle

La resina, il grassello di calce e lo smalto sono alcuni dei materiali alternativi che permettono di creare un ambiente raffinato e conciliabile con qualsiasi stile. Facendo un’attenzione particolare alla scelta del colore e alla modalità di applicazione si ottengono risultati esteticam..

Salone del Mobile 2017

  Dopo avervi fatto conoscere gli eventi del Fuorisalone, oggi ci troviamo ancora per le vie milanesi per parlarvi della rassegna principale della design week meneghina: il Salone del Mobile. Questo è un evento imperdibile per operatori e amanti del settore del design e dell’..

Fuorisalone 2017

  A Milano il mese di Aprile fa rima con Design. Si sono aperti oggi i sipari dell'intensa settimana dedicata al mondo del design e dell'arredo che si concluderà domenica 9 Aprile. Oltre all'ormai affermato Salone del Mobile che si svolgerà presso il nuovo Polo Fieristi..

Fuorisalone: Aldo Rossi e Milano 1955-1995

 Durante il Fuorisalone 2017, da martedì 4 a domenica 9 aprile torna per l’ottavo anno il Brera Design District con tanti eventi tra cui “Aldo Rossi e Milano 1955-1995. I progetti immaginati, disegnati e realizzati a Milano” organizzato dalla Fondazione dell’Ordin..

Farmhouse a Girona

  Nel cuore della contea di Baix Empordà, a Girona, vive il suggestivo quartiere medievale di Pals. In questa incantevole cornice, situata a pochi chilometri dalla Costa Brava, sorge un antico casale del 1850, oggi completamente ristrutturato. Un concept di circa 800 metri quadri, dis..

Alvaro Siza. L'eterno maestro

  “Partire con l'ossessione dell'originalità è un atteggiamento incolto e superficiale”. Alvaro Siza  Alvaro Siza è un architetto portoghese che, grazie alle sue opere è diventato, nel tempo, un autorevole punto di riferimento per tutta l'architett..

Lisbona, città di navigatori e di esploratori

 "Non ci sono per me fiori che siano pari al cromatismo di Lisbona sotto il sole" Fernando Pessoa Così scriveva uno dei figli più illustri della città. Vista la sua particolare posizione geografica è considerata la “porta di accesso” al Mediterraneo, lu..

L'ex fabbrica diventa casa

  Guardando il giardino che circonda l’abitazione dell’architetto Davide Volpe, di Mariella e dei loro figli Nina e Iago è difficile immaginare di essere a due passi da piazza Martiri della Libertà, nel cuore del salotto buono di Biella. “Ho acquistato una por..

Il nuovo store di Eataly a Trieste

Ha aperto ufficialmente al pubblico dal 17 gennaio 2017 il nuovo store di Eataly all'interno dell'ex Magazzino del Vino, un edificio di epoca ottocentesca che si affaccia sullo splendido water-front di Trieste. L'investimento totale per l'acquisto e i lavori di ristrutturazione è stato di 25 ..

Il ruolo dell'architetto

 “L’Architetto non è definito solamente dalle sue conoscenze scientifiche ma anche e soprattutto dalla sua capacità di studiare e relazionarsi alla società che lo circonda”.  Così recita il "giuramento di Vitruvio"!  Il suo ruolo ris..

Cupola o non cupola?

“Structura si grande, erta sopra e' cieli, ampla da coprire chon sua ombra tutti e popoli toscani.” (Leon Battista Alberti, De Pictura) La cupola del Duomo di Firenze non è una cupola… ma una volta ottagonale, descrivibile come l'intersezione a 45° di due volte a piant..