Iva al 10%. Quando ne possiamo usufruire?

È in vigore da poco meno di due mesi la legge di bilancio 2018 e con essa le misure di agevolazione fiscale, comprese quelle per la casa.Oltre ai bonus fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia, riqualificazione energetica ed adeguamento sismico, di cui vi abbiamo già p..

La sede di Vorreiprendereiltreno

Facendo propri i principi e lo spirito del nostro amico Iacopo Melio, fondatore dell'associazione #vorreiprendereiltreno, è stato sviluppato il progetto di restyling degli spazi della nuova sede della onlus, posta all'interno del Circolo Arci di Cerreto Guidi, sulle colline fiorentine. Oltr..

Santiago Calatrava. L'architetto ingegnere

Santiago Calatrava è una figura particolare, che si pone fuori dagli schemi classici nel panorama internazionale degli archi-star.La doppia laurea, prima in Architettura e successivamente quella in Ingegneria presa al Politecnico di Zurigo, gli permettono di avere un approccio multidiscipli..

Il Museo delle Arti e della Scienza di Valencia

  La Ciudad de las Artes y las Ciencias è una visita obbligatoria se visiti la città di Valencia. Opera dell'architetto valenciano Santiago Calatrava, che ha avuto il compito di ridisegnato l'intera zona della città, il complesso museale si compone di varie architetture ch..

Valencia: la nuova perla del Mediterraneo

Chiusa la stagione invernale, se state programmando un bel week-end in una città europea, Valencia è la meta che fa per voi!È facilmente raggiungibile perchè collegata con molti aeroporti italiani grazie ai voli low cost e la sua inviabile posizione gli permette di aver..

Comprare casa senza soldi? Oggi si può! Scopri come…

  Può sembrare una presa in giro, ma in realtà potrebbe rivelarsi più facile di quanto non si pensi: oggi è possibile comprare casa senza soldi. Come? Esistono soluzioni alternative al classico contratto di compravendita per acquistare un immobile anche quando non s..

Le Scuole delle Arti di Cuba parla italiano

  Le Escuelas Nacionales de Artes nascono dalla volontà di Fidel Castro e Ernesto Guevara di destinare l'area occupata dall'Havana Biltmore Golf Club alla formazione dei giovani provenienti da America Latina, Africa e Asia. Le scuole riflettono l'ottimismo utopico e l'esuberanza cu..

Scandinavo vs Minimalista: conosci la differenza?

  Destreggiarsi tra gli stili più in voga del momento può essere complicato. Per questo motivo se hai intenzione di ristrutturare la tua casa, oppure fare un piccolo restyling devi entrare nel mondo dell'interior. Questa semplice guida ti aiuterà a conoscere le differenze ..

L'Havana: una città da scoprire

  Con la morte del Lider Maximo, scomparso a 90 anni nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 novembre 2016, si riaccendono i fari sull'isola di Cuba, uno degli stati protagonisti della geopolitica internazionale durante la guerra fredda, che negli ultimi due anni, per volere del fratello..

Muffa sulle pareti?

La presenza di muffa sulle pareti è un problema non indifferente: oltre a rendere la casa inospitale e poco attraente, la muffa rappresenta infatti un serio problema per la nostra salute e per questo non deve essere trascurato. La scarsa ventilazione e problemi termici, oltre ad abitudini n..

Toorak Residence

Situata nella periferia di Toorak, una città australiana a qualche chilometro da Melborne, questa casa ha ricevuto una nuova vita da uno dei più ricercati interior design australiani, Hecker Guthrie. Unendo elementi di un'eleganza senza tempo e pezzi di design moderno, il Toorak Reside..

Vuoi diventare un host di successo?

  Negli ultimi anni, anche grazie alla nascita di piattaforme come Airbnb e allo sviluppo di normative ad hoc, è diventato sempre più facile e diffuso affittare una o più stanze della propria casa per brevi periodi di tempo per generare un’ulteriore fonte di reddito...

Una Casa-vacanza da sogno

  Questa casa-vacanze si trova vicino al villaggio Geilo, una destinazione sciistica popolare nella valle Hallingdal, in Norvegia. Le stazioni sciistiche sono abbondanti in questa zona del paese, tuttavia anche al di fuori della stagione invernale, le montagne offrono eccellenti opportunit&agr..

Addio fornello a gas!

  La cucina rappresenta da sempre il cuore pulsante di ogni casa. E’ qui che andiamo per il primo caffè del mattino ed è in cucina che ci riuniamo con la famiglia per la cena. Tutto passa tra queste quattro mura quando intorno ad una tavola imbandita ci si racconta delizian..

Vuoi risparmiare sulla bolletta del riscaldamento?

 Con l'arrivo del fresco ti starai domandando se è il caso di installare, rinnovare o migliorare l'impianto di riscaldamento di casa, cercando la soluzione migliore per risparmiare energia e riscaldare casa in modo efficiente e sostenibile. Prima di prendere una decisione, devi sapere ch..

Il Centre Pompidou compie 40 anni

  Negli anni '70, l'architetto britannico Richard Rogers e l'architetto italiano Renzo Piano, quest'ultimo molto giovane, ed entrambi sconosciuti all'epoca, parteciparono al concorso per la realizzazione del Centro Pompidou a Parigi. Con sorpresa il loro progetto fu dichiarato vincitore nel 19..

Natale a Parigi

  Parigi è una città unica. Visitarla durante le festività natalizie è ancora più magico ed emozionante perchè potrai assistere a dei festeggiamenti in grande stile!Se è la prima volta che la visiti ti consigliamo di scoprire la sua parte classi..

Detrazioni fiscali 2018: cosa cambia?

Dopo giorni di incertezza, arrivano le conferme con la pubblicazione del testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018, nel quale sono contenute tutte le agevolazioni previste per chi effettua lavori in casa. Ecco le novità previste: viene prorogato, anche per l'anno 2018, la detrazione..

Refettorio Felix. La nuova mensa per i senzatetto di Londra

  Massimo Bottura, chef stellato dell'Osteria Francescana di Modena, uno dei ristoranti migliori al mondo, ha inaugurato lo scorso giugno a Londra il Refettorio Felix, una nuova mensa sociale sullo stesso modello dei refettori aperti a Milano, Modena, Bologna e Rio de Janeiro. L'obiettivo nell..

Giò Ponti. Maestro dell'architettura italiana

  Gio Ponti non è stato un semplice architetto milanese. È stato molto di più! Artista a tutto tondo, è stato abile costruttore, arredatore e designer versatile. Grazie al suo genio, le sue opere sono state sempre originali e contemporanee, difficilmente etichettabi..

Tante idee per realizzare un delizioso bagno

  Il bagno è uno spazio da progettare con cura, sempre più spesso da realizzare con costi non eccessivamente faraonici, nel quale occorre inserire tutto ciò che serve per renderlo bello e pratico. Coniugare estetica, funzionalità e prezzi contenuti non è pi&u..

Milano e la sfida verso il cielo

  L’edificio alto ha rappresentato nel XX secolo uno degli elementi che caratterizzava una città moderna. A Milano una legge di epoca fascista imponeva che la statua della Madonnina, posta a sul Duomo della città, costituisse il punto più elevato dell’edificato..

Appartamento Telheiras. Lisbona

  Oggi vi portiamo nuovamente a Lisbona per mostrarvi un piccolo appartamento ristrutturato in maniera semplice ma deliziosa dall'architetto Miguel Marcelino. Questa casa, costruita negli anni '80, presenta problematiche tipiche della maggior parte degli edifici portoghesi costruiti nella seco..

Parquet e riscaldamento a pavimento vanno d’accordo?

  Vi siete mai chiesti se parquet e riscaldamento vanno d’accordo? La risposta è certo che sì, infatti questo materiale è perfettamente compatibile con il riscaldamento a pavimento. Il legno irradia calore al pari di qualsiasi altra tipologia di pavimentazione.Molti ..

Ispirazione del giorno: Eliter House

  Questo accogliente appartamento con giardino si trova a Etiler, una bellissima zona residenziale di Istanbul, conosciuta per il sue vivaci stradeL'approccio progettuale di Escapefromsofa, giovane studio turco di design, è stato quello di creare un ambiente elegante che riflette al meg..

Il nuovo hotel di Manuel Aires Mateus

  Nel centro storico di Lisbona, all'interno di un edificio del XVIII secolo, Manuel Aires Mateus firma la trasformazione di una location suggestiva in albergo di lusso con sei suites.Santa Clara 1728 (www.santaclara1728.com) nasce da un'idea dell'albergatore portoghese João Rodrigues, ..

Miralles&Tagliabue: una coppia nella vita e sul lavoro

  EMBT non rappresenta solo una “coppia” ma due persone, due architetti, due compagni di lavoro e di vita: Enric de Miralles e Benedetta Tagliabue. Il loro sodalizio umano e professionale ha dato origine ad uno studio in cui oggi lavorano circa quaranta persone, tra progettisti, pr..

Ristrutturare casa perchè...conviene!

Il motivo principale per cui le persone decidono di ristrutturare la propria casa è quello di voler migliorare la qualità e la fruibilità degli spazi in cui vivono. Migliore l'aspetto estetico e distributivo dalla casa sono gli input che determinano tale decisione, ma gen..

Il mercato di Santa Caterina a Barcellona

  Barcellona è una città vitale, dinamica, artisticamente molto ricca, caratterizzata dalla varietà e dalla fantasia, che accoglie secoli di storia e di stili in un contesto urbano dal carattere unico. Dall’antichità Romana al gotico, da Gaudì a Mies va..

Barcellona non ha paura

  Barcellona è una di quelle città che non ha bisogno di presentazioni: colpita ad agosto dal terrorismo nel suo luogo simbolo, si è subito rialzata al grido “no tinc por”. La città catalana è semplicemente splendida, vitale, colorata! Meravi..

Back to office: riorganizzare l'ufficio in 5 mosse

 Cambiare look alla propria area lavoro può alleviare lo stress da rientro? Lo studio quadrato crede di si, perché in fondo, reinventare uno spazio dentro o fuori casa stimola la creatività, migliora l’umore e dona la giusta nota di energia ai nuovi progetti in arrivo..

Roma contemporanea

  Roma è un mondo tutto da scoprire: le rovine della città antica fanno pensare che la storia si sia fermata al tempo degli imperatori romani, ma non è così. Oltre al periodo Rinascimentale, Roma ha avuto anche una sua evoluzione moderna e continua, fra mille diffic..

MAXXI: museo nazionale delle arti del XXI secolo

  “Il progetto propone un campus quasi urbano, un mondo nel quale tuffarsi , piuttosto che un edificio come oggetto firmato. Il campus è organizzato e viene navigato sulla base di diverse direzioni e della distribuzione di densità, invece che per punti chiave. Ciò &e..

Design for all: come realizzare un giardino

  Molti spazi e giardini pubblici possono essere del tutto impraticabili per chi si sposta con la carrozzina, per chi è ipovedente, o semplicemente per chi, come gli anziani, hanno difficoltà motorie.Da architetto è facile percepire una certa superficialità nella pr..

Zaha Hadid: la regina dell’architettura

 Zaha Hadid nata a Bagdad il 31 Ottobre 1950, proveniente da una famiglia di elevato livello socioculturale, viene educata allo studio inteso come opportunità di realizzazione personale e di sviluppo sociale. Frequenta la facoltà di Matematica a Beirut, in Libano, per poi tr..

Casa con vista sul Pantheon

Un intervento contemporaneo rigoroso e rispettoso dello spazio che accoglie la nuova famiglia. Ecco, in due parole, le caratteristiche del progetto dello studio romano Labics per una casa posta nel centro di Roma. La strategia di progettazione principale è basata sulla interpretazione contem..

Una rovina abitata

A Melgaço, nel nord del Portogallo, l'architetto Nuno Brandão Costa interviene sui resti di un piccolo edificio rurale, inserendovi una nuova abitazione.L’architettura moderna portoghese ha da sempre coltivato una relazione sofisticata con la tradizione della costruzione popola..

Design for all: il bagno

 Gli spazi della casa per decenni ha inseguito l’andamento di stili dettati dalle mode del momento, discriminando in alcuni casi scelte funzionali e prodotti necessari per chi ha problemi di deambulazione. La sempre crescente innovazione tecnologica insieme a una maggiore sensibilit&agrav..

Sismabonus: come ottenerlo

Se avete da poco acquistato la propria casa, oppure avete intenzione di ristrutturarla, dovete sapere che con l'entrata in vigore delle linee guida per la classificazione del rischio sismico sarà possibile detrarre dalle imposte sul redditto le spese sostenute per gli interventi di messa in..

Frank Lloyd Wright. Tra uomo, spazio e natura

 Frank Lloyd Wright è stato uno degli architetti moderni più importanti. Grande innovatore e uno dei massimi esponenti dell'architettura organica del XX secolo. Dopo aver lavorato a Chicago nello studio di Louis Sullivan, padre nobile del Movimento Moderno Wright ha già..

Restlying di un appartamento a Barcellona

  La creatività della giovane squadra che compone lo studio catalano WIT si riflette nelle loro opere architettura e di interior design. In particolare la ristrutturazione di questo piccolo appartamento posto all'interno di un edificio storico e situato nel cuore del Barrio El Born di B..

Il Guggenheim di New York: una spirale di arte moderna

Tra i grattacieli di Manhattan dove prevalgono linee verticali e spigoli vivi, i profili sinuosi e continui del Guggenheim Museum, unici nel loro candore totale e nella loro assoluta diversità dal contesto in cui si trovano, sono diventati paradossalmente uno dei simboli di New York. Le ste..

Casa per introversi a Sidney

  Nascosta all'interno di una stretta strada della città di Sydney, la casa, soprannominata Double Life House è stata pensata su misura per il carattere e l'identità dei due clienti, molto introversi.Il progetto conserva gran parte del volume del vecchio edificio esistente..

New York, tra moda, verde ed opere d'arte

  Non esiste luogo più fantastico ed estremo di New York. La città è un condensato di umanità: il fatto che le persone vivano stipate l'una sopra l'altra conferisce ai newyorchesi quel qualcosa in più. È difficile comprendere quale sia l'ingrediente pr..

Il nuovo albergo diffuso di Souto de Moura

  Immaginate un albergo diffuso tra ulivi, querce secolari e il piccolo villaggio di São Lourenço do Barrocal, agglomerato a pochi chilometri dal villaggio bianco di Monsaraz nella campagna del sud del Portogallo.In questa quiete di un luogo quasi dimenticato dal tempo il Premio ..

Design for all: un loft in un ex garage in Belgio

Grazie alla collaborazione intrapresa con Iacopo Melio e l'Associazione #vorreiprendereiltreno, abbiamo deciso di iniziare un percorso di sensibilizzazione sul tema delle barriere architettoniche. Per questo motivo oggi inauguriamo la rubrica "Design for All". Vi faremo scoprire bellissimi esempi&nb..

Villa Eden: un paradiso a due passi dal lago

  La sponda occidentale del Lago di Garda è caratterizzato da un clima mite e con un paesaggio riccamente coltivato. L'architetto inglese David Chipperfield ha costruito due ville sulla collina antistante la località turistica di Gardone Riviera (BR).Entrambi gli edifici sono acc..

Mies Van der Rohe: l'architetto dell'essenzialità

  Mies Van der Rohe è un indiscusso maestro dell'Architettura del Novecento. Figlio di scalpellino, la sua crescita professionale passa sopratutto dalla figura di Peter Beherens, importante e carismatico architetto tedesco, considerato uno dei padri nobili del Movimento Moderno. Grazie ..

Il vecchio mattatoio di Bressanone

  Il vecchio macello di Bressanone è un luogo magico, un vero e proprio monumento culturale per la città. La sua antica funzione è stata un'importante testimonianza della vita urbana a partire da metà '700. Tuttavia nella seconda metà del '900, la sua posizio..

Il Neue Nationalgalerie di Berlino

  Dopo avervi portato in giro per Berlino, vi facciamo scoprire un'altra Architettura significativa, un grande contenitore culturale, simbolo indiscusso della ricostruzione della capitale tedesca: il Neue Nationalgalerie.La Nuova Galleria Nazional fa parte del centro culturale Kulturforum, sit..

Berlino: crocevia del XX secolo

  Una delle città che ho visitato e mi ha più rapita ed affascinata è Berlino. Si tratta di una città in continua evoluzione dopo il crollo del muro nel 1989 e la riunificazione della parte Est con quella Ovest.Il quartiere Mitte è il centro storico di B..