Un “tetto” per l'Arena di Verona: vince un progetto tedesco

È lo studio di ingegneria tedesco Schlaich Bergermann and partners, insieme con gli architetti del gruppo Gerkan Marg and partners, ad aver vinto il concorso di idee indetto dal comune veneto per dare una copertura (removibile) alla famosa Arena di Verona. Il progetto prevede una copertura removibile di circa 12 mila metriquadrati che andrà a nascondersi sull'anello di copertura, con la possibilità di nascondere i cavi nel periodo in cui non c'è bisogno di copertura.

La tela verrebbe utilizzata per garantire la fruizione e lo svolgersi degli spettacoli anche durante serate di maltempo, ma soprattutto ha lo scopo di preservare l'anfiteatro dai danni causati dalle intemperie. La proposta sarà oggetto di un tavolo di confronto con la Sovrintendenza e il Ministero dei Beni Culturali. Il costo stimato è pari a circa 13,5 milioni di euro, sponsorizzato dall'azienda veneta Calzedonia. Il sindaco della città si è mostrato ottimista riguardo alla possibilità di realizzare l'opera in tempi brevi.

 

Fonte: La Repubblica