Nascosta all'interno di una stretta strada della città di Sydney, la casa, soprannominata Double Life House è stata pensata su misura per il carattere e l'identità dei due clienti, molto introversi.
Il progetto conserva gran parte del volume del vecchio edificio esistente, di circa 100 anni e, a detta dei committenti, fornisce loro un rifugio ideale dal mondo esterno.
La facciata esistente è stata lasciata così com'era per ricordare il tempo che fu.
L'interno invece è stato oggetto di un totale restyling: gli antichi soffitti sono stati fatti riemergere e ripristinati così da rivelare la vera identità storica del palazzo, vera rarità a queste latitudini. Gli spazi interni rivelano subito, attraverso i colori e i materiali utilizzati il carattere dei proprietari: la sensazione principale che si percepisce una volta oltrepassata la soglia di casa è quella della quiete.
All'entrata, la parete di fondo è esaltata da una libreria in legno, verniciata con fondo nero. La parete attrezzata, nasconde dietro di sé la camera degli ospiti.
Girato l'angolo, la luce naturale proveniente dalla zona giorno ti invita a proseguire il percorso e ad addentrarti ancora di più negli intimi spazi della casa per scoprirne la vera natura. Lo spazio che si apre davanti si caratterizza per una cucina e un tavolo da pranzo con dettagli in ferro e legno. Il pavimento in ceramica a lisca di pesce e le pareti in cemento ne esaltano ancora di più la spazialità. Lo spazio si dilata grazie al cortile che si apre davanti.
Al piano superiore troviamo la camera padronale e una seconda camera più piccola oltre ai servizi. La casa offre dunque spazi apparentemente illimitati, nonostante l'ingombro modesto.
Tuttavia i suoi spazi interni offrono un vero rifugio per i suoi due proprietari.
credit: archello | http://bit.ly/2pyafO2
progetto: Breath Architecture | http://www.breathe.com.au/