Il nuovo albergo diffuso di Souto de Moura

 

Immaginate un albergo diffuso tra ulivi, querce secolari e il piccolo villaggio di São Lourenço do Barrocal, agglomerato a pochi chilometri dal villaggio bianco di Monsaraz nella campagna del sud del Portogallo.
In questa quiete di un luogo quasi dimenticato dal tempo il Premio Pritzker Eduardo Souto de Moura è intervenuto con un ampio progetto di ristrutturazione di un’antica fattoria per trasformarla in un hotel di lusso diffuso con ristorante farm-to-table.

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

Il complesso agricolo, di oltre 37.000 metri quadrati, è caratterizzato da sette edifici e da un ampio cortile a cui si accede tramite una strada centrale.
Commissionato da José Antonio Uva, che appartiene all'ottava generazione dei proprietari della tenuta, il progetto di Souto De Moura si prefigge non solo lo scopo di trasformare locali agricoli in aree abitative ma anche di riportare vita in un’area un tempo fiorente.
La conversione dell’architettura agricola in spazi dedicati all’ospitalità ha visto come risultato un complesso di 22 camere, 16 cottage, e 2 suite grazie anche alla collaborazione dello Studio di Interior Anahory Almeida e dell’architetto paesaggista João Gomes da Silva.
Per completare il progetto di hotel diffuso si sono poi aggiunti un ristorante farm-to-table, una SPA, una cantina, una scuderie di cavalli e una piscina che riceve acqua da un masso di granito di quattro metri.

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

Spiega Eduardo Souto de Moura: ‘Un villaggio è veramente un mini-universo con la propria gerarchia: una via, una piazza, annessi e chiostri, l'unica maniera di conservare un patrimonio è utilizzarlo perché solo la vita di tutti i giorni si trasforma in qualcosa di naturale che conferisce status’. L'unico modo per conservare il patrimonio è vivere con esso, ma soprattutto usarlo, anche se è danneggiato in alcuni luoghi. Perché solo la vita di tutti i giorni si trasforma in qualcosa di naturale e dà lo status di patrimonio. Cosa c'è di interessante qui è il cambiamento nell'uso. Un edificio potrebbe essere creato per uno scopo particolare; poi si evolve per soddisfare le diverse esigenze, contemporanee. Vi è un processo che è molto complesso: scoprire, per esempio, come un frantoio può diventare uno spazio adatto per il soggiorno con un bar, come gli annessi agricoli possono essere trasformati in case, e come una stalla può essere trasformato in un ristorante è veramente qualcosa di unico. Questo cambiamento di uso ha bisogno quasi di nessun intervento. Penso che la prima impressione della gente sarà che si sentono a casa qui, anche se sono venuti solo per rilassarsi. Penso che sia importante formare una specie di comunità, anche se fugace, perché questo è il modo in cui è stato progettato”.

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA


Situata ai piedi della cittadina medievale di Monsaraz, la fattoria di São Lourenço do Barrocal sarà arricchita da una serie di 29 nuove abitazioni sparse nella proprietà di 780 ettari e accuratamente  oltre ad un frantoio e ad una stalla che verranno trasformati rispettivamente in un bar e in un ristorante.
Non ci resta che prenotare qui le prossime vacanze.

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

ALBERGO DIFFUSO SOUTO DE MOURA

Credit: Elle Decor | http://bit.ly/2oYQbX4

Fotografie: Nelson Garrido