Grazie alla collaborazione intrapresa con Iacopo Melio e l'Associazione #vorreiprendereiltreno, abbiamo deciso di iniziare un percorso di sensibilizzazione sul tema delle barriere architettoniche. Per questo motivo oggi inauguriamo la rubrica "Design for All". Vi faremo scoprire bellissimi esempi di edifici, piazze e spazi pubblici progettati proprio per tutti...perchè è possibile un Mondo senza barriere!
Da garage a loft: la particolarità di questo nuovo spazio residenziale, a Bilzen in Belgio, risiede nel suo fruitore: una casa senza barriere architettoniche fatta su misura per un persona portatrice di handicap.
Questo progetto, pensato dal team CT Architects, gioca sul binomio confort - accessibilità. La logica è quella del design for all. L'obiettivo? Creare un'abitazione comoda, pratica che riesca ad accogliere, in ogni suo angolo, persone con differenti capacità motorie.
Sono 80 mq che si sviluppano in lunghezza in una sorta di promenade domestica: una successione di spazi che iniziano dalle aree più pubbliche del living e della cucina e si susseguono, mediante un corridoio attrezzato con armadiature ad incasso, fino ad arrivare alla zona più intima della camera padronale, con studio e piccolo patio privato esterno. Il loft, dopo il progetto di restyling, rende possibile al proprietario una vita autonoma e sicura. Nulla è lasciato al caso, come ci tengono a sottolineare gli architetti: tutto è pensato e disegnato su misura. Spazio, arredi, oggetti sono progettati in ogni aspetto fino alla scelta di materiali e colori.
Alcuni esempi? La doppia finzione della testata del letto che è anche una scrivania, sospesa. Il lavabo in bagno ha la possibilità di essere movimentato in altezza; il tavolo da pranzo è dotato di pratici ripiani e si muove su ruote, per ogni evenienza; la cucina scompare con un semplice gesto e le lampade, che illuminano la casa, sono ruotabili e direzionabili. Una serie di armadiature a scomparsa in legno di quercia, lo stesso utilizzato per pavimento e finiture, rende lo spazio funzionale e ben organizzato, mentre un'ampia porta di ingresso in vetro smerigliato collega lo spazio privato con il mondo esterno e lascia entrare abbondante luce naturale.
Credit: Elle Decor | http://bit.ly/2qdxM7C
Progetto: CT Architects | http://bit.ly/2r8xXR0