Addio fornello a gas!

 

La cucina rappresenta da sempre il cuore pulsante di ogni casa. E’ qui che andiamo per il primo caffè del mattino ed è in cucina che ci riuniamo con la famiglia per la cena. Tutto passa tra queste quattro mura quando intorno ad una tavola imbandita ci si racconta deliziando piatti gustosi e leccornie. Ed ecco quindi il ruolo imprescindibile che ricopre il piano cottura. Oltre il tradizionale fornello a gas, infatti, c’è il piano ad induzione.

FUOCHI A INDUZIONE

Come funziona e perché conviene averlo in casa?

Il fornello ad induzione ha un funzionamento molto semplice: è un tipo di fornello che scalda le pentole grazie al principio dell’induzione elettromagnetica. Questo sistema genera energia che sotto forma di calore produce il riscaldamento della pentola e di conseguenza la cottura del cibo.
A differenza del piano cottura tradizionale, alimentato dal gas, il piano cottura a induzione ha una serie di vantaggi.
Tra questi non può che primeggiare la
riduzione di rischi proprio perché ci troviamo di fronte a “fuochi senza fiamme” e impossibili perdite di gas. Alla lista dei vantaggi si può senz’altro aggiungere la cottura uniforme dei cibi considerato che il calore si disperde sul fuoco in maniera omogenea. Non solo.
Nessuna parte del piano cottura si riscalda, sono le pentole stesse a scaldarsi quindi anche nella malaugurata ipotesi che un bambino dovesse avvicinarsi ai fornelli non potrebbe scottarsi. Le pentole stesse sono più stabili perché poggiano direttamente sul piano.
Infine, non si possono ignorare in questo ambito l’efficienza elevata e
risparmio energetico. Provare per credere!

PIANO AD INDUZIONE

PIANO A INDUZIONE

PIANO AD INDUZIONE