progettazione architettonica, direzione artistica. Firenze. 2020-2022
Per migliorare i molteplici servizi medici forniti ed ottemperare alle sempre più stringenti norme sulla sicurezza, il CDM Leonardo da Vinci è stato oggetto di un ampio intervento di riorgazizzazione degli spazi interni della Villa principale. Contestualmente è stato realizzato un nuovo volume accessorio, collegato al fabbricato principale, destinato all'accoglienza dei pazienti. Un intervento complesso, sia per il valore architettonico del "luogo", che per la "funzione sociale" ricoperta dalla struttura: il nuovo volume si genera delimitando, con una semplice parete trasparente, una porzione del cortile della villa ottocentesca, già chiuso su tre lati. La loggia protegge l'accesso alla reception e l'ombra fornita dall'aggetto della copertura valorizza la zona di ingresso.
L'interno è caratterizzato da una piccola corte interna, portatrice di luce naturale, nata dalla sottrazione di una porzione del volume.