L'Havana: una città da scoprire

  Con la morte del Lider Maximo, scomparso a 90 anni nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 novembre 2016, si riaccendono i fari sull'isola di Cuba, uno degli stati protagonisti della geopolitica internazionale durante la guerra fredda, che negli ultimi due anni, per volere del fratello..

Muffa sulle pareti?

La presenza di muffa sulle pareti è un problema non indifferente: oltre a rendere la casa inospitale e poco attraente, la muffa rappresenta infatti un serio problema per la nostra salute e per questo non deve essere trascurato. La scarsa ventilazione e problemi termici, oltre ad abitudini n..

Vuoi diventare un host di successo?

  Negli ultimi anni, anche grazie alla nascita di piattaforme come Airbnb e allo sviluppo di normative ad hoc, è diventato sempre più facile e diffuso affittare una o più stanze della propria casa per brevi periodi di tempo per generare un’ulteriore fonte di reddito...

Addio fornello a gas!

  La cucina rappresenta da sempre il cuore pulsante di ogni casa. E’ qui che andiamo per il primo caffè del mattino ed è in cucina che ci riuniamo con la famiglia per la cena. Tutto passa tra queste quattro mura quando intorno ad una tavola imbandita ci si racconta delizian..

Vuoi risparmiare sulla bolletta del riscaldamento?

 Con l'arrivo del fresco ti starai domandando se è il caso di installare, rinnovare o migliorare l'impianto di riscaldamento di casa, cercando la soluzione migliore per risparmiare energia e riscaldare casa in modo efficiente e sostenibile. Prima di prendere una decisione, devi sapere ch..

Detrazioni fiscali 2018: cosa cambia?

Dopo giorni di incertezza, arrivano le conferme con la pubblicazione del testo ufficiale della Legge di Bilancio 2018, nel quale sono contenute tutte le agevolazioni previste per chi effettua lavori in casa. Ecco le novità previste: viene prorogato, anche per l'anno 2018, la detrazione..

Milano e la sfida verso il cielo

  L’edificio alto ha rappresentato nel XX secolo uno degli elementi che caratterizzava una città moderna. A Milano una legge di epoca fascista imponeva che la statua della Madonnina, posta a sul Duomo della città, costituisse il punto più elevato dell’edificato..

Parquet e riscaldamento a pavimento vanno d’accordo?

  Vi siete mai chiesti se parquet e riscaldamento vanno d’accordo? La risposta è certo che sì, infatti questo materiale è perfettamente compatibile con il riscaldamento a pavimento. Il legno irradia calore al pari di qualsiasi altra tipologia di pavimentazione.Molti ..

Miralles&Tagliabue: una coppia nella vita e sul lavoro

  EMBT non rappresenta solo una “coppia” ma due persone, due architetti, due compagni di lavoro e di vita: Enric de Miralles e Benedetta Tagliabue. Il loro sodalizio umano e professionale ha dato origine ad uno studio in cui oggi lavorano circa quaranta persone, tra progettisti, pr..

Ristrutturare casa perchè...conviene!

Il motivo principale per cui le persone decidono di ristrutturare la propria casa è quello di voler migliorare la qualità e la fruibilità degli spazi in cui vivono. Migliore l'aspetto estetico e distributivo dalla casa sono gli input che determinano tale decisione, ma gen..

Zaha Hadid: la regina dell’architettura

 Zaha Hadid nata a Bagdad il 31 Ottobre 1950, proveniente da una famiglia di elevato livello socioculturale, viene educata allo studio inteso come opportunità di realizzazione personale e di sviluppo sociale. Frequenta la facoltà di Matematica a Beirut, in Libano, per poi tr..

Sismabonus: come ottenerlo

Se avete da poco acquistato la propria casa, oppure avete intenzione di ristrutturarla, dovete sapere che con l'entrata in vigore delle linee guida per la classificazione del rischio sismico sarà possibile detrarre dalle imposte sul redditto le spese sostenute per gli interventi di messa in..

Detrazioni fiscali del 50%: come usufruirne

Se state per acquistare casa e siete indecisi fra un immobile nuovo o uno da ristrutturare, forse dovete sapere che anche nel 2017 è stato confermato, nella misura del 50%, il bonus fiscale per le ristrutturazioni edilizie. Inoltre è stato prorogato di un altro anno anche l'incentivo p..

Madrid: tra tapas e storia

  Situata la centro della Spagna, su un altopiano, protetta dalle montagne centrali e dalle splendide colline di Toledo nella capitale spagnola si arriva da Nord dal grande aeroporto di Barajas. Grazie alla linea della metro possiamo arrivare ovunque, ma come tutti dicono a Madrid tutte le str..

Salone del Mobile 2017

  Dopo avervi fatto conoscere gli eventi del Fuorisalone, oggi ci troviamo ancora per le vie milanesi per parlarvi della rassegna principale della design week meneghina: il Salone del Mobile. Questo è un evento imperdibile per operatori e amanti del settore del design e dell’..

Fuorisalone 2017

  A Milano il mese di Aprile fa rima con Design. Si sono aperti oggi i sipari dell'intensa settimana dedicata al mondo del design e dell'arredo che si concluderà domenica 9 Aprile. Oltre all'ormai affermato Salone del Mobile che si svolgerà presso il nuovo Polo Fieristi..

Fuorisalone: Aldo Rossi e Milano 1955-1995

 Durante il Fuorisalone 2017, da martedì 4 a domenica 9 aprile torna per l’ottavo anno il Brera Design District con tanti eventi tra cui “Aldo Rossi e Milano 1955-1995. I progetti immaginati, disegnati e realizzati a Milano” organizzato dalla Fondazione dell’Ordin..

Alvaro Siza. L'eterno maestro

  “Partire con l'ossessione dell'originalità è un atteggiamento incolto e superficiale”. Alvaro Siza  Alvaro Siza è un architetto portoghese che, grazie alle sue opere è diventato, nel tempo, un autorevole punto di riferimento per tutta l'architett..

Il nuovo store di Eataly a Trieste

Ha aperto ufficialmente al pubblico dal 17 gennaio 2017 il nuovo store di Eataly all'interno dell'ex Magazzino del Vino, un edificio di epoca ottocentesca che si affaccia sullo splendido water-front di Trieste. L'investimento totale per l'acquisto e i lavori di ristrutturazione è stato di 25 ..

Il ruolo dell'architetto

 “L’Architetto non è definito solamente dalle sue conoscenze scientifiche ma anche e soprattutto dalla sua capacità di studiare e relazionarsi alla società che lo circonda”.  Così recita il "giuramento di Vitruvio"!  Il suo ruolo ris..

Cupola o non cupola?

“Structura si grande, erta sopra e' cieli, ampla da coprire chon sua ombra tutti e popoli toscani.” (Leon Battista Alberti, De Pictura) La cupola del Duomo di Firenze non è una cupola… ma una volta ottagonale, descrivibile come l'intersezione a 45° di due volte a piant..

Firenze e il Rinascimento

“Ero giunto a quel livello di emozione dove si incontrano le sensazioni celesti date dalle arti ed i sentimenti appassionati. Uscendo (…), ebbi un battito del cuore, la vita per me si era inaridita, camminavo temendo di cadere”   (Stendhal, mentre descrive quella che è..